MALPENSA – Airitaly è in piena attività; nel giro di una settimana ha inaugurato due nuove rotte: Malpensa-Los Angelses e Malpensa-San Francisco. Quest’ultima mancava tra le mete dell’aeroporto di Malpensa dal lontano 2001. E così, finalmente, grazie al primo volo per San Francisco inaugurato ieri, 10 aprile, insieme alle altre tre rotte verso il Nord America (Miami, New York e Los Angeles), il sogno americano diventa realtà.
IL GRANDE RITORNO
Se le grandi città americane o si amano o si odiano, San Francisco è la più facile da amare. Qui la California si presenta sotto una veste diversa: come Los Angeles è esasperatamente americana, così San Francisco so offre in un’atmosfera più europea, con una mentalità più tollerante, misurata, accattivante e cosmopolita. Tra il clamore dei tram e la spessa nebbia che si diffonde di notte, i quartieri in collina e nella valle, tutti diversi tra loro, invitano a lunghe giornate di passeggiate, alla scoperta delle tradizioni, shopping, cene di qualità e vita notturna bohémienne.
San Francisco, che torna a Malpensa dopo diciotto anni, non dovrebbe deludere le attese perché è davvero una delle città americane più amate dagli italiani.
Lo ha affermato anche Rossen Dimitrov Chief Operating Officer di Air Italy nel suo discorso durante la cerimonia inaugurale: “Sappiamo quanto agli italiani piaccia la California e siamo orgogliosi, oggi, di essere di nuovo qui a inaugurare la quarta rotta verso il nord America.”
Così, il 10 aprile 2019 dal Terminal 1 alle ore 13:30 è partito il primo volo del servizio IG 0937 che opererà quattro volte a settimana (martedì, mercoledì, giovedì, sabato). Una doppia che porterà potenzialmente 350mila passeggeri in più a Malpensa, «alla cui crescita Air Italy sta contribuendo in modo significativo – ha commentato Paolo Dallanoce di SEA – grazie al ritorno di una rotta che per metà ha un’attrattiva turistica e per metà nel business, grazie alla Silicon Valley».
50 ANNI DI GEMELLAGGIO CON ASSISI
San Francisco porta il nome di un santo da noi molto amato, e anche per questo motivo tra l’Italia e la California c’è un’ottima sintonia.
Proprio in quest’anno, nel 2019, si celebrano i 50 anni di gemellaggio tra Assisi, patria di San Francesco, e San Francisco. È stata proprio la sindaca della città Umbra, Stefania Proietti ad avere l’onore di tagliare il nastro. Secondo lei non è solo il Santo a legare le due città, ma anche “l’attenzione per il clima, l’innovazione, l’amore per la musica jazz: tre elementi attorno a cui stiamo costruendo diversi eventi. Grazie a Air Italy per aver scelto di volare proprio verso questa città».
San Francisco bisogna viverla. Come ha detto Mia Hezi, rappresentante di visitcalifornia.com: «chi va a San Francisco ci lascia il cuore. Grazie ad Air Italy possiamo tornare più e più volte a riprenderlo».